Descrizione
La Roveja, conosciuta anche come rubiglio o corbello, è un legume simile al pisello, dal seme colorato che va dal verde scuro al marrone ed al grigio. Cresce spontanea lungo le scarpate e nei prati. In epoche passate era coltivata su tutta la Dorsale Appenninica Umbra, in particolare sui Monti Sibillini.
Attualmente grazie al sostegno del Gal Valle Umbra e Sibillini, la Roveja di Civita di Cascia fa parte di un presidio Slowfood.
Proprietà
Ha un alto contenuto proteico, in particolare se consumata secca. È ricca di carboidrati, fosfor, potassio ed è priva di grassi e di glutine.
Dove si produce
L’area di produzione è limitata alla Valnerina e comprende i comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Norcia, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera.rolex replica
La Roveja di Civita di Cascia, presidio Slowfood è coltivata nel territorio di Cascia, in località Civita.
Come si produce
La semina è prevista a marzo ad un’altitudine che oscilla tra i 600 ed i 1200 metri. Quando circa la metà delle foglie è ingiallita ed i semi sono diventati cerosi si sfalciano a mano gli steli e si lasciano sul prato ad essiccare. In seguito vengono portati sull’aia per la trebbiatura e per essere liberati dalle impurità attraverso setacci a mano. La complessità e l’enorme fatica, tutti i passaggi dalla semina alla raccolta sono effettuati a mano, hanno portato in passato al quasi totale abbandono di questo legume, grazie al coraggioso impegno di alcuni produttori è stato possibile salvare questo replica watches elemento essenziale della biodiversità della Valnerina.
Come si mangia
In Valnerina la roveja veniva mangiata tradizionalmente nella forma di polenta, condita con un battuto di acciughe, aglio ed olio extravergine d’oliva. Ottima anche il giorno successivo affettata e abbrustolita in padella.replica watches
Eventi
Mostra Mercato dello zafferano di Cascia - Cascia - Ultimo finesettimana di ottobre/ Primo finesettimana di novembre
Nero Norcia - Mostra Mercato del tartufo Nero di Norcia - Norcia - Ultimo finesettimana di febbraio e primo finesettimana di marzo