Descrizione
La Chiesa di Santa Maria, nella frazione di Abeto, nel Comune di Preci, ha un pavimento in mattoni e parte in pietra. La facciata e il campanile sono del 1742.
Due le porte d`accesso e due gli altari interni, uno dedicato alla Beata Maria Vergine di Loreto (della quale vi è un`immagine dipinta su tavola), l`altro consacrato al SS Crocifisso sul quale vi sono poste una statua lignea raffigurante il Crocifisso e un dipinto su tavola della Beata Vergine detta del voto, famosa per i miracoli.
All`interno fino a qualche anno fa si conservava un notevole frammento di un polittico con Madonna e due Angeli di un eccellente pittore fiorentino attivo tra i sec. XIV-XV, denominato “Maestro dell`Annunciazione dell`Accademia” o “Maestro della Madonna Straus” (ora custodita al Museo Diocesano di Spoleto); il dipinto, posto sull`altare è una composizione trecentesca mariana a più scomparti; rappresenta la Madonna in maestà con il Bambino. La Vergine, seduta su un cuscino trapunto di stelle con una rosa nella mano destra, tiene sulle ginocchia il Bambino benedicente sulla cui mano sinistra è posato un cardellino; due Angeli sono in adorazione e sostengono un manto in broccato campito di uccelli affrontati.
Nella Chiesa di Santa Maria era eretta la Confraternita della SS Trinità (da qui il “nuovo” nome), aggregata alla Congregazione.